- misterantonio2
- 27 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Nato nel 1975 in una famiglia di musicisti Denis Lupachev ha studiato alla Special Music School del St.-Petersburg State Conservatoire, poi a Parigi al CNSM (prof. Alain Marion) e al St.-Petersburg State Conservatoire (prof. Gleb Nikitin) . Successivamente ha svolto studi post-laurea a Monaco di Baviera presso la Hochschule fur Musik di Monaco (prof. Andras Adorjan), diplomandosi nel 2002.
Nel 1993 Denis Lupachev ha vinto il primo premio al Festival Internazionale "Virtuosi 2000" (Russia), nel 1997 ha ricevuto il premio speciale della giuria al Kobe International Flute Competition (Giappone). Nel 1999 - primo premio al Concorso Internazionale di Flauto "Leonardo de Lorenzo" (Italia).
Dal 1998 è il primo flauto dell'Orchestra Sinfonica del Teatro Mariinsky.
Come solista si è esibito con l'Orchestra Sinfonica del Teatro Mariinsky sotto la direzione di Gianandrea Noseda, Tugan Sokhiev, Mikhail Agrest. Si è esibito anche con l'Orchestra da Camera di Stato di Mosca, l'Orchestra Filarmonica di Ekaterinburg, l'Orchestra da Camera di Novosibirsk e molte altre orchestre in Russia.
Denis Lupachev tiene recital e concerti di musica da camera insieme al pianista Peter Laul nella Small Philharmonic Hall di San Pietroburgo e nella Mariinsky Concert Hall.
Nel 2016 ha organizzato il Festival “Virtuosi of the Flute” nel Teatro Mariinsky a cui hanno partecipato Emmanuel Pahud, Denis Bouriakov, Walter Auer, Julien Beaudiment, Matvey Demin.
Nel 2019 ha preso parte al 1° Festival “Sochi Baroque and Chamber Music”.
La sua nuova registrazione "Flute Sonatas of XX Century" uscirà a Naxos nel 2020.
Essendo il professore del Conservatorio di Stato di San Pietroburgo, Denis Lupachev tiene corsi di perfezionamento in Russia e all'estero (CNSM de Paris, Geidai University di Tokyo).
Artista del flauto Sankyo, che suona oro bianco 14 carati e oro 24 carati.
Ascolta l'album del solista "A Flute for the Tsar"
Comments